Novità versione 13.0.0
< 13.0.0 >
Nuove condizioni commerciali e relativi controlli.
Export Articoli, funzionalità di aggiornamento Barcode su Shopify, proveniente da Codice Articolo, oppure Codice Alternativo, oppure tramite gli Alias (anche per Taglia).
Import Ordini, possibilità di filtro per source_name e user_id (utili per dividere ad esempio gli ordini web da quelli Shopify Pos ecc).
< 12.3.0 >
Nuove condizioni commerciali e relativi controlli.
Import Ordini, miglioramento ricerca eventuale anagrafica preesistente in caso di un cliente per ogni indirizzo email.
< 12.2.0 >
Export Articoli, possibilità di invio immagine dal gestionale al prodotto Shopify solo nel caso che su quest'ultimo non ne sia presente neanche una.
Configurazione Opzioni, risolto problema nello scorrimento tra campi usando il Tab.
< 12.1.0 >
Export Articoli, risolto problema nella creazione di nuove collezioni.
Export Articoli, nuova opzione per l'aggiornamento anche del "Prezzo di confronto" con possibilità di svuotamento del campo in caso di prezzo non promozionale (utile soprattutto per Pagina Offerte).
Import Ordini, utilizzo dell'Articolo Generico anche nel caso di riga ordine Shopify senza Sku e non utilizzo della funzionalità "Stringhe e Articoli".
< 12.0.0 >
Ulteriori informazioni sui log-report.
Funzione di eliminazione documenti (utile soprattutto in fase di startup).
Informazioni stato+pagamento su log1, eventualmente su log2, eventualmente sul documento.
Export Articoli, eventuale aggiornamento del campo Costo di Shopify.
Export Articoli, eventuale aggiornamento del campo Prezzo di Shopify considerando anche molte casistiche di Particolarità e Sconti (vedere manuale).
Export Articoli, eventuale aggiornamento, insieme al normale Prezzo, del campo "Prezzo di confronto" di Shopify.
Funzione di verifica delle Particolarità e Sconti gestiti per l'aggiornamento del Prezzo di Shopify.
Import Ordini, considerazione di eventuali vari sconti applicati alla stessa riga su Shopify.
< 11.10.0 >
Varie implementazioni e risoluzioni di anomalie.
Import Ordini, verifica preesistenza anagrafica cliente con ulteriore ed ultima condizione di solo indirizzo email.
Export Articoli, risolto problema di aggiornamento immagini nel caso di versione Live (Cloud Passepartout) e/o Passcom idesk azienda.
< 11.9.0 >
Import Ordini, risolto problema con codice pagamento di 3 caratteri.
< 11.8.0 >
Modifica per eventuale log chiamate api su specifico e proprio file di log.
Modifica per supporto serie taglie fino a 32 elementi.
Import Ordini, supporto creazione documento BS.
< 11.7.0 >
Disabilitata la gestione di alcuni tipi di articolo.
Modifiche per ridurre il rischio di crash nel rilascio della memoria.
< 11.6.0 >
Import Ordini, risolto problema per serie di oltre 16 taglie.
< 11.5.0 >
Export Articoli, disattivazione riporto elenco prodotti inizialmente presenti sulla piattaforma web a meno che non si attivi un livello di debug.
< 11.4.0 >
Aggiunta funzione di visualizzazione informazioni App (versione e livello).
Export Articoli, eventuale aggiornamento prezzo con listino iva esclusa ed aggiunta automatica dell'iva con l'aliquota impostata sull'articolo.
Import Ordini, possibilità di importazione del numero ordine del sito anche nei riferimenti esterni (utile soprattutto per visualizzazione elenco documenti in emissione differita).
Import Ordini, nel caso di informazioni cliente e/o spedizione nel corpo documento, riporto anche di cap, località, provincia.
< 11.3.0 >
Import Ordini, implementazioni-migliorie per l'utilizzo di un'anagrafica cliente già presente sul gestionale e possibilità o meno di aggiornare i dati.
Import Ordini, mancanza dati cliente (billing_address) ed importazione con specifico "Cliente Generico NoDati" (es. per shopify Pos, ordini di prova ecc).
Import Ordini, avviso in caso di creazione documento OX e Parametro di Magazzino "Gestione documenti ivati" non attivo.
Import Ordini, pagamento ed indicazione della stringa presente sull'ordine nel log-report1 ed in caso di problemi anche su log-report2.
< 11.2.0 >
Export Articoli, tolto il controllo per il quale il Nome Opzione per le taglie si chiami "Taglia".
Export Articoli, con parametro "Trascura spazi" a Si, eventuale creazione nuovi Sku con spazi (tranne alla fine del codice di correlazione).
Import Ordini, risolto problema di mancato utilizzo dell'eventuale Codice Sdi nel caso di Address2 per i dati fiscali.
Import Ordini, gestione di più spese di trasporto.
< 11.1.0 >
Import Ordini, ottimizzazione per l'utilizzo di anagrafiche clienti già presenti sul gestionale nel caso di assenza dati fiscali da Shopify.
< 11.0.0 >
Tramite nuovo livello commerciale dell'app, gestione di prodotti Shopify con varianti-opzioni con un livello più eventuale ulteriore livello per Taglia (gestione classica delle taglie), con utilizzo o meno delle Strutture articoli.
Import Ordini e possibilità di creazione CO.
Import Ordini e possibilità di scelta se importare gli ordini di tutte le sedi o solo quelli della sede configurata.
Possibilità di correlazione tra articoli del gestionale e prodotti shopify tramite Codice Articolo Fornitore 1.
Export Articoli, ottimizzazione della durata dell'elaborazione soprattutto in caso di molte collezioni presenti su Shopify.
Export Articoli, per i campi gestiti, possibilità di aggiornamento del dato solo in fase di creazione prodotto su Shopify.
Risolti problemi relativi alle sedi.
Export Articoli, risolto problemi di inserimento immagine su Shopify.
Import Ordini, risolto mancata considerazione dell'opzione "Trascura spazi".
Import Ordini, risolto problema di erroneo aggiornamento anagrafica cliente sul gestionale in caso di dati clienti da shopify senza indirizzo email e con parametro "Un cliente per ogni Ind.Email (agg.Cogn-Nome-Rag)".
< 10.1.0 >
Gestione taglie, Sku Shopify e delimitatore configurabile con supporto di ulteriori caratteri.
Import Ordini, ottimizzazioni nel caso di ricezione da shopify di dati fiscali cliente non corretti.
Risolto problema di invio dati al supporto per blocchi di sicurezza nella risoluzione di dominio dns dinamico.
< 10.0.0 >
Import Ordini, nuova gestione per impostazione Fatturazione Elettronica cliente ed eventuale diverso documento per Fattura, ora entrambi configurabili a seconda della Residenza fiscale, se Privato/Azienda, dei Dati Fiscali presenti, dell'origine di tali dati su Shopify.
Import Ordini, aggiornamento CodiceSdi e Pec su anagrafica cliente.
Import Ordini, in caso di privato, eventuale aggiornamento del numero di telefono su anagrafica cliente.
Import Ordini, gestione della causale documento configurabile.
Possibilità di invio dei dati al supporto.
Import Ordini, risolto problema di creazione cliente per mancanza maiuscolo su Cf Pi CodiceSdi.
Import Ordini, risolto problema di creazione cliente utilizzando i note_attributes.
Import Ordini, risolto problema con riga a prezzo 0 (se presenti più righe).
Import Ordini, risolto problema di mancanza aggiornamento nome e cognome.
< 9.2.0 >
Import Ordini, risolto problema con Shopify B2b e provincia.
Import Ordini, segnalazione dell'eventuale creazione dell'abbuono anche su log-report1.
Aggiunta funzione-menu' per importazione singolo ordine indicando il numero (molto utile per prove ecc).
Aggiunta funzione-menu' per copia configurazione e tabella UE su diverso Id Configurazione.
< 9.1.0 >
Creazione anagrafica cliente e tolta l'obbligatorietà di presenza dei dati fiscali in caso di creazione OC dal momento che trasformabile anche in RI (ora obbligatorieta' dei dati fiscali determinata solo dalla fatturazione elettronica attiva e dal relativo parametro di default per la creazione cliente).
Sul log-report 1 dettagliato meglio i parametri che influiscono sulla creazione delle anagrafiche clienti.
Ricerca ed aggiornamento anagrafica cliente in assenza dei dati fiscali con stessa logica.
In caso di Shopify B2b estrazione di ulteriori dati cliente prelevandoli dalla "Location".
< 9.0.0 >
Per i dati cliente supporto di ulteriori campi nell'oggetto Shopify note_attributes. Per i dati cliente supporto di Shopify B2b e con 2 relativi campi metafields per Pec e Sdi. Nell'importazione ordini, possibilità di inserire le righe con prezzo di listino del gestionale ed eventuale percentuale di sconto per arrivare per quanto possibile all'eventuale prezzo scontato in arrivo da Shopify.
Risolto problema di importazione ordini successivi al primo che venivano importati sempre sul magazzino 1. Cambiato alcuni nomi di voci di menù. Cambiato valori di default di alcuni parametri.
< 8.0.1 >
Risolto problema con la creazione automatica dell'eventuale abbuono con attiva la creazione delle matrici.
Tolto dai log "Ordine cancellato" in caso di ritrovamento su shopify di un ordine cancellato (ordine non considerato).
< 8.0.0 >
Errore di comunicazione e ritentativo configurabile per quantità e tempo di attesa.
Aggiornamento articoli ed arrotondamento del prezzo (shopify non accetta più di 2 decimali).
Importazione ordini ed eventuale abbuono automatico.
Importazione ordini e creazione documento passepartout con data a scelta tra Sistema-Terminale-OrdineShopify.
Importazione ordini e creazione documento passepartout prendendo l’ultimo tipo pagamento presente sull’ordine.
Importazione ordini, dati cliente e possibilità di non usare il campo shopify address2 per i dati fiscali.
Importazione ordini, dati cliente ed in caso di privato senza codice fiscale possibilità di aggiornare anche il Cognome e Nome oltre all'indirizzo.
Importazione ordini e possibilità di creazione riga con uno specifico articolo configurato in caso di particolare stringa passata da shopify.
< 7.0.1 >
Risolto problema che si poteva presentare nell'elaborazione contemporanea di "Agg-Crea Articoli" ed "Importa ordini ripetutamente".
< 7.0.0 >
Possibilità di Invio email automatico immediato alla fine delle elaborazioni (consigliato) senza dover pianificare o eseguire un'ulteriore procedura. Nuova funzione di "Import ordine ripetitivo" per riduzione rischio di invio quantità articolo non corretta da avviare contemporaneamente all’Aggiornamento-Creazione Articoli. Creazione clienti e CodiceSdi e Pec tramite campi personalizzati su Shopify (valori in array note_attributes). Supporto di 10 pagamenti anche personalizzabili con indicazione della stringa passata da Shopify. Righe descrittive in testa o piede del corpo documento. Possibilità di import Note ordine shopify nel corpo documento. Possibilità di impostazione evadibilità righe anche sempre a Evadibili o Sospese.
< 6.0.0 >
Possibilità di sfruttare i diversi limiti delle versioni Shopify (Basic/Standard, Advanced, Plus). Indicazione nei Log "1" del risparmio di tempo nell’elaborazione che si avrebbe passando ad una versione di Shopify successiva. Gestione di fino a 5 diverse configurazioni (per diversi siti, sedi, aziende gestite, diverse configurazioni di sincronizzazione), con l’utilizzo degli stessi o diversi dati aggiuntivi mydb articoli. Maschera che indica di attendere in caso di avvio manuale delle procedure.
< 5.1.2 >
Ulteriori implementazioni nella gestione dell'aggiornamento delle descrizioni lunghe degli articoli.
< 5.1.1 >
Implementazioni nella gestione dell'aggiornamento delle descrizioni lunghe degli articoli.
< 5.1.0 >
Per l'importazione degli ordini ecommerce 1. aggiunta la possibilità di gestire un diverso mastro cliente per privato/azienda e italia/estero, 2. risolto problema nell'impostazione del pagamento sul documento creato.
< 5.0.1 >
Risolto problema con gestione varianti/taglie, nella configurazione 1 prodotto shopify con varianti, a cui ogni variante corrisponde un diverso articolo Passepartout.
Manuale con sprix per modifica da altre personalizzazioni aggiornato alle recenti modifiche.
< 5.0.0 >
Possibilità di aggiornare su Shopify in maniera indipendente Titolo e/o Descrizione.
< 4.0.0 >
Allineamento grafica delle maschere con il gestionale, utilizzo delle Api Shopify 2023-07, possibilità di impostazione della correlazione tra Sku Shopify e Codice Articolo o Codice Alternativo del gestionale a seconda della configurazione impostata.
< 3.0.0 >
Possibilità di impostare differentemente per ogni articolo 1) il progressivo per l'invio della quantità 2) uno o più magazzini per invio delle quantità ed import ordine (con eventuale gestione del Magazzino sulla Riga) 3) l'invio di quantità negativa come zero 4) il listino prezzi
< 2.6.0 >
Per l'import ordini e clienti, gestione di un esenzione predefinita diversa per Ita / Rsm / Ue / ExtraUe e la lettura dell'Assoggettamento Iva sull'anagrafica dell'eventuale cliente già esistente.
< 2.5.2 >
Risolto problema di configurazione dei pagamenti 2,3,4.
< 2.5.1 >
Risolto problema con livello 1.
< 2.5.0 >
Miglioramento Log e Debug.
< 2.4.0 >
Aggiunta possibilità di indicare più magazzini in configurazione per l'elaborazione delle quantità e di abilitare il Debug con ulteriori informazioni sul log-report 1 utile in caso di problemi. Migliorie (minori tempi) nell'elaborazione dell'aggiornamento-creazione articoli. Risolto un problema nell'aggiornamento delle quantità in caso di taglie.
< 2.3.0 >
Abilitato l'accesso da altre app ai dati aggiuntivi mydb degli articoli per modificare i parametri da ulteriori personalizzazioni. Supporto di ulteriori tipologie di varianti Shopify.
< 2.2.0 >
Eliminazione automatica log precedenti a quanto impostato di mantenere. Possibilità di invio quantità negative come a zero. Maschere di configurazione compatibili anche con schermi più piccoli, come requisiti minimi passapp.
< 2.1.0 >
Risolto problema durante l'import degli ordini.
< 2.0.0 >
Aggiunta la possibilità di creare gli articoli su Shopify prelevandoli da Passepartout, di aggiornare anche Titolo, Descrizione, Fornitore, Collezione, Tipo di prodotto, Prezzo, di fare l'upload dell'immagine Articolo del gestionale. Risolti i problemi di elaborazione di oltre 50 articoli e 50 ordini per il range di date considerato. Considerati i limiti delle Api Shopify non Plus cioè almeno 500ms tra le chiamate.
< 1.1.0 >
Aggiunta la possibilità di non considerare gli spazi nella correlazione dell'articolo tra gestionale e Shopify. Aggiunta la possibilità di attivare l'ulteriore metodo di indicazione della taglia nello Sku Shopify come -progressivo (progressivo taglia della serie del gestionale).
< 1.0.1 >
Abilitato l'aggiornamento delle quantità anche per gli articoli in stato "bozza" su Shopify.